MIASTENIA GRAVIS ANTICORPI ANTI RECETTORI ACETILCOLINA (UNIVERSITA’ SAN DIEGO)

La miastenia gravis acquisita (MG) è un disturbo della trasmissione neuromuscolare causato dalla distruzione mediata da autoanticorpi dei recettori dell’acetilcolina  livello di giunzione neuromuscolare. La MG acquisita è il disturbo neuromuscolare più comune che può essere diagnosticato nei cani. Si verifica meno frequentemente nei gatti. Le presentazioni cliniche sono variabili  e tra le più frequenti si ricordano:

  • MG focale associata a rigurgito dovuto a dilatazione esofagea o disfagia,
  • debolezza generalizzata con o senza un megaesofago associato
  • MG associata a timoma
  • MG acuta fulminante con rapido peggioramento dei segni clinici nel giro di poche ore

Il decorso della malattia può essere variabile e imprevedibile. Sfortunatamente, il tasso di mortalità nella MG acquisita canina è alto,  soprattutto in caso di diagnosi tardiva e presenza di polmonite ab- ingestis.

Il test RIA-immunoprecipitazione  effettuato presso il Comparative Neuromuscolar lab di san Diego per la ricerca degli anticorpi anti recettori per l’aceticolina è il gold standard per la diagnosi. La specificità è elevatissima (nessun falso positivo), mentre il 2% dei cani con MG può venire negativo.

La somministrazione di corticosteroidi a dosaggio immunosoppressivo può diminuire il livello di anticorpi, pertanto si consiglia di non inviare campioni di pazienti in terapia corticosteroidea.

In caso di remissione clinica il titolo diminuisce e quindi può essere usato come monitoraggio della terapia.

Silvia Rossi, Dipl ECVCP, EBVS®, Consulente in Patologia Clinica CDVet (2024)