Quest’analisi rileva i polimorfismi genetici (varianti) associati agli alleli b e c, valutando per l’allele b, quelli descritte ad oggi in letteratura. Per tale motivo non si possono escludere ulteriori varianti non ancora caratterizzate da un punto di vista molecolare. Si consigliata la TIPIZZAZIONE SIEROLOGICA per ottenere il gruppo sanguigno di un gatto. Il test genetico infatti non sostituisce ma integra l’informazione ottenuta con il test sierologico.