GGT/CREA URINARI

La GGT (gamma-glutamil-transpeptidasi) è un enzima presente in molte cellule incluse quelle  del tubulo renale prossimale: in caso di danno tubulare la GGT viene rilasciata nel lume tubulare e quindi nelle urine. La GGT plasmatica ha un elevato peso molecolare e non passa la barriera glomerulare: quindi in assenza di danno glomerulare la quota di enzima misurata nelle urine deriva esclusivamente dal tubulo danneggiato. Un aumento del rapporto GGT/creatinina urinarie è stato riportato in corso di numerose condizioni che comportano un danno tubulare come ad esempio: AKI di grado 1 IRIS, pancreatite, ostruzione renale (gatto), proteinuria tubulare o mista,  Leishmaniosi (diagnosi e monitoraggio della terapia).

Ematuria, emoglobinuria e batteriuria non hanno interferenze sul test, mentre un pH > 8 o < di 6,5 tende a ridurre l’attività della GGT e di conseguenza il rapporto.

Silvia Rossi, Dipl ECVCP, EBVS®, Consulente in Patologia Clinica CDVet
(Agosto 2024)