CONTROLLO VACCINALE VACCICHECK (CALICIVIRUS, HERPESVIRUS, PARVOVIRUS)

Questo  test ELISA-immunoblot rapido misura la presenza di anticorpi vaccinali per Panleucopenia  (FPV), Herpesvirosi (FHV-1), Calicivirosi (FCV). Il test  ha dimostrato una elevata correlazione con la titolazione anticorpale  quantitativa (vedi CONTROLLO VACCINALE QUANTITATIVO) che è considerata il gold standard.

Un test positivo per la presenza di anticorpi verso FPV indica la presenza di anticorpi proteggenti; un risultato negativo indica la necessità di un richiamo vaccinale.

Per quanto riguarda FHV-1 e FCV purtroppo non è ancora stata del tutto elucidata la relazione tra presenza di anticorpi e protezione, ma al momento non sembra utile misurare questi anticorpi. E’ possibile infatti che un gatto con risultato positivo non sia realmente protetto da infezioni di campo (soprattutto per FCV) e che viceversa, un risultato negativo non comporta necessariamente che il paziente non sia immunizzato (soprattutto per FHV-1)

SOLO PER FPV: Il test può essere usato nei gattini  alla fine del primo ciclo vaccinale per individuare i non responders: il prelievo deve essere effettuato  a circa 20 settimane di età, 4 settimane dopo l’ultima vaccinazione (somministrata intorno alle 16 settimane di vita). Se il gattino viene negativo deve essere rivaccinato e dopo 3-4 settimane può essere ritestato; se anche la seconda titolazione viene negativa è probabile che il gattino  non risponda ai vaccini e pertanto non sia immunizzato.

Silvia Rossi, Dipl ECVCP, EBVS®, Consulente in Patologia Clinica CDVet (2024)