Creatina Kinasi (CK) negli Uccelli: Importanza Diagnostica
La Creatina Kinasi (CK) è un enzima utilizzato per distinguere tra danno epatico e muscolare negli uccelli. Questo enzima citosolico e mitocondriale è presente nei muscoli scheletrici, cardiaci, lisci e nel cervello. L’inclusione della CK in un pannello biochimico è fondamentale per identificare la fonte del danno tissutale.
-
Valore Diagnostico della CK:
- la CK è frequentemente elevata in situazioni di iniezioni intramuscolari, malattie della muscolatura striata e liscia, convulsioni
- un lieve aumento della CK può essere causata da iniezioni o immobilizzazione (manipolazioni duratnte le procedure cliniche), mentre condizioni gravi come la miopatia da cattura possono portare a un aumento di centinaia di migliaia di U/L.
-
Interpretazione Clinica:
- l’interpretazione dei livelli di CK deve essere fatta in combinazione con altri parametri come l’AST e l’LDH per determinare se l’aumento è di origine muscolare o epatica.
- un aumento simultaneo di AST e LDH con un basso livello di CK è più specifico per le lesioni epatocellulari, mentre un aumento isolato della CK indica un danno muscolare.
-
Considerazioni Cliniche:
- la gravità e l’entità del danno tissutale possono essere correlate direttamente con i livelli di CK nel sangue. Le neoplasie possono causare un aumento prolungato e cronico della CK, con variazioni significative che richiedono un’attenta interpretazione.
Conclusione
La misurazione della CK è essenziale per distinguere tra danno epatico e muscolare negli uccelli, contribuendo a una diagnosi precisa e a un trattamento efficace
Elena Bert, Consulente Medicina Aviare CDVet