La citrullina è un aminoacido non essenziale prodotto principalmente dagli enterociti; nel cane anche dal fegato ma viene qui metabolizzata e non contribuisce alla concentrazione plasmatica se non in piccola parte.
La sua concentrazione plasmatica nell’uomo correla positivamente con la funzionalità del piccolo intestino (massa funzionale degli enterociti). Viene metabolizzata ad arginina nel rene; in presenza di malattia renale aumenta.
Aumenta dopo il pasto, pertanto il prelievo deve essere fatto dopo 12 ore di digiuno. Nel cane è stato dimostrato che diminuisce in corso di parvovirosi, senza avere un valore prognostico, e in seguito a somministrazione di farmaci enterotossici.
Silvia Rossi, Dipl ECVCP, EBVS®, Consulente in Patologia Clinica CDVet
(Agosto 2024)