Spettroscopia Infrarossa a Riflettanza Totale Attenuata (ATR) per l’Analisi dei calcoli urinari in cani, gatti e cavalli
La spettroscopia infrarossa a riflettanza totale attenuata (ATR) è una tecnica avanzata utilizzata per l’analisi dei campioni solidi, tra cui i calcoli urinari. Questa metodologia sfrutta il principio della riflessione interna totale per identificare con precisione la composizione chimica dei calcoli urinari nei nostri animali, piccoli e grandi.
Come Funziona la Spettroscopia ATR
Durante l’analisi ATR, un raggio di luce infrarossa viene diretto su un cristallo denso, spesso realizzato in diamante, con il campione di calcolo urinario a contatto diretto con il cristallo. La luce riflessa all’interno del cristallo genera un’onda evanescente che penetra leggermente nella superficie del campione. Questo permette di rilevare l’assorbimento della luce infrarossa a diverse lunghezze d’onda, producendo uno spettro unico per ciascuna sostanza chimica presente nel campione.
Lo spettro ottenuto viene confrontato con una libreria di spettri noti, consentendo un’identificazione accurata dei componenti chimici dei calcoli.
Vantaggi della Spettroscopia ATR per l’analisi dei calcoli urinari
L’applicazione della spettroscopia ATR per la diagnosi dei calcoli urinari offre numerosi vantaggi:
- Rapidità e Precisione: La spettroscopia ATR fornisce risultati rapidi e accurati, supportando diagnosi tempestive e trattamenti mirati per cani, gatti e cavalli.
- Analisi Non Distruttiva: Questa tecnica richiede solo una piccola quantità di campione, preservandone l’integrità per eventuali analisi future, fondamentale per campioni di calcoli urinari rari o di piccole dimensioni
- Versatilità: Adatta all’analisi di campioni solidi o polverizzati, la spettroscopia ATR è flessibile e può essere applicata in diverse situazioni cliniche, sia per i calcoli urinari di cani, gatti che di cavalli.
Conclusioni
Grazie alla spettroscopia infrarossa ATR, è possibile ottenere un’analisi dettagliata e precisa dei calcoli urinari in cani, gatti e cavalli, offrendo un supporto diagnostico di alta qualità. Questa tecnologia avanzata migliora l’efficacia nella gestione e nel trattamento dei calcoli urinari nei nostri animali, contribuendo a migliorare la loro salute e benessere.
Caterina Fanì, Direttore tecnico CDVet