La misurazione dell’ACTH endogeno è utilizzato per differenziare l’iperadrenocorticismo surrenalico da quello ipofisario. Il test viene utilizzato inoltre per diagnosticare l’ipoadrenocorticismo secondario (ipofisario).
CANE
Iperadrenocorticismo, diagnosi di sede: un valore di ACTH > 5 pg/ml supporta la diagnosi di iperadrenocorticismo ipofisario con elevata accuratezza.
Ipoadrenocorticismo, differenziazione tra primario e secondario: un valore di ACTH < a 5 pg/ml supporta la diagnosi di ipoadrenocorticismo secondario (ipofisario).
GATTO
Iperadrenocorticismo, diagnosi di sede: in corso di neoplasia surrenalica i valori di ACTH risultano molto bassi, in genere inferiori a 5 pg/ml, mentre in corso di iperadrenocorticismo ipofisario la concentrazione di ACTH è aumentata.
Ipoadrenocorticismo primario: in corso di tale patologia i valori di ACTH risultano aumentati.
Silvia Rossi, Dipl ECVCP, EBVS®, Consulente in Patologia Clinica CDVet