L’acido urico è il prodotto finale del metabolismo delle purine nei mammiferi non primati, ma viene convertito per la maggior parte in allantoina dall’enzima uricasi nel fegato, quindi le concentrazioni sieriche di acido urico sono generalmente molto basse in cani e gatti. Ha rilevanza clinica principalmente nelle specie prive di uricasi (esseri umani, Dalmata) o nei cani con shunt portosistemici.
Le informazioni sono tratte dalla sezione di chimica di eClinPath Cornell University College of Veterinary Medicine