
Razionale
L’anemia è una condizione estremamente comune nella pratica clinica veterinaria e può avere cause e manifestazioni molto diverse. L’obiettivo del corso è fornire un approccio pratico e basato su evidenze scientifiche alla gestione del paziente anemico, integrando le competenze di medicina interna e patologia clinica. I partecipanti acquisiranno le conoscenze necessarie per riconoscere e classificare le anemie, oltre a intraprendere le strategie terapeutiche più appropriate.
Particolare attenzione sarà dedicata a due topic di grande rilevanza clinica: le anemie immunomediate e il ruolo delle malattie infettive nell’insorgenza dell’anemia, entrambi di frequente riscontro nella pratica quotidiana. I Relatori hanno scelto di incentrare il corso esclusivamente sul cane per approfondire le peculiarità specie-specifiche dell’anemia, in considerazione delle significative differenze presenti nel gatto.
Programma Scientifico
Come interpretare un esame emocromocitometrico in corso di anemia (durata videolezione: 60 minuti)
Silvia Rossi
Come classificare l’anemia e selezionare altri test di laboratorio
(durata videolezione: 60 minuti)
Silvia Rossi
Approccio clinico ragionato al cane anemico
(durata videolezione: 45 minuti)
Riccardo Ferriani
Approccio clinico-patologico alle anemie rigenerative (in particolare Immunomediate) (durata videolezione: 60 minuti)
Silvia Rossi
Terapie mediche nel paziente canino con anemia immunomediata: quando, come e perché trattare
(durata videolezione: 45 minuti)
Riccardo Ferriani
Ruolo delle malattie infettive in corso di anemia
(durata videolezione: 60 minuti)
Silvia Rossi
Consultazione materiale di approfondimento
(Durata stimata per la lettura: 30 minuti)
Test di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione evento.
Relatori
SILVIA ROSSI
DVM, EBVS specialist in Veterinary clinical pathology, (Dipl. ECVCP), CDVet, Roma
Diplomata ECVCP nel 2008, lavora in ambito laboratoristico dal 2004, con ruoli direttivi presso realtà di riferimento come l’Istituto Veterinario di Novara, BiEsseA e l’Ospedale San Francesco di Milano. Dal 2017 è consulente scientifico per il laboratorio CDVet. Dal 2024 collabora come citopatologa per Zoetis Virtual Lab – Vetscan Imagyst. È relatrice in corsi e congressi di patologia clinica e autrice di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.
RICCARDO FERRIANI
DVM, GPCert(SAM), GPCert(ENDO), CDVet, Roma
Responsabile del reparto di medicina interna presso l’Ospedale Veterinario San Francesco di Milano dal 2015, ha conseguito i titoli GPCert in Small Animal Medicine (2019) e in Endocrinologia (2021), ed è parte del team del gruppo EndoVet. Dal 2022 è consulente per la medicina interna del laboratorio CDVet e svolge un programma di alternate residency ECVIM-CA in collaborazione con l’Università di Torino. È autore e coautore di pubblicazioni e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, e relatore ad eventi nei diversi ambiti della medicina interna.
Info utili
ACCREDITAMENTO ECM
ID Provider 7097 – ID Evento 451373
OBIETTIVO FORMATIVO
Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale (24)
ORE FORMATIVE: 9 ore
CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI: 9 crediti
ECM DESTINATARI DELLA FAD
• Veterinario per tutte le Specializzazioni
DOMINIO DEL CORSO:
https://mets-education.it/event/caneanemico
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Quota ordinaria: 200€ IVA inclusa
Accesso gratuito per i Soci METS 2025 – METS MEMBERSHIP
Relatori
Silvia Rossi
Medico Veterinario, Dipl ECVCP, EBVS® European Specialist in Veterinary Clinical Pathology
PATOLOGIA CLINICA
Riccardo Ferriani
Medico Veterinario, GPCert (SAM), GPCert (ENDO), ECVIM-CA resident (internal medicine)
MEDICINA INTERNA
Ricevi l’offerta esclusiva per i clienti CDVet.
Il corso è attualmente disponibile sulla piattaforma METS al prezzo scontato di 170 euro.
Abbiamo deciso di riservare ai clienti CDVet la possibilità di acquistarlo a un prezzo ancora più vantaggioso, pensato per valorizzare chi già collabora con il nostro laboratorio.
Per ricevere l’offerta dedicata, è sufficiente compilare un breve form: ci permetterà di verificare la tua struttura di appartenenza e ricontattarti con tutte le istruzioni per procedere all’acquisto.