CONTROLLO VACCINALE QUANTITATIVO (CIMURRO, ADENOVIRUS, PARVOVIRUS)

Questo test misura la quantità di anticorpi prodotti in seguito alla vaccinazione per l’Epatite infettiva canina (CAV-1), la Parvovirosi Canina (CPV-2) e il Cimurro (CDV).

Un test positivo indica la presenza di anticorpi proteggenti, che come è stato dimostrato in diversi lavori, possono persistere per anni dopo la vaccinazione; in questo caso il cane non necessita un richiamo vaccinale. Un test negativo potrebbe indicare l’assenza di protezione per queste patologie, ma il cane può comunque essere protetto (immunità cellulare e innata). In caso di negatività viene comunque suggerita dalle linee guida la rivaccinazione.

Il test può essere usato nei cuccioli alla fine del primo ciclo vaccinale per individuare i non responders: il prelievo deve essere effettuato  a circa 20 settimane di età, 4 settimane dopo l’ultima vaccinazione (somministrata intorno alle 16 settimane di vita). Se il cucciolo viene negativo deve essere rivaccinato e dopo 4 settimane può essere ritestato; se anche la seconda titolazione viene negativa è probabile che il cucciolo non risponda ai vaccini e pertanto non sia immunizzato.

Silvia Rossi, Dipl ECVCP, EBVS®, Consulente in Patologia Clinica CDVet (2024)