La tiamina è una vitamina idrosolubile coinvolta nel metabolismo energetico ed è essenziale per l’integrità del sistema nervoso. Viene assunta con la dieta e le possibili carenze si sviluppano nel caso in cui una dieta sia povera di tiamina, o in caso di anoressia o malassorbimento. L’Ipovitaminosi B1 è molto più frequente nel gatto (che ha un fabbisogno maggiore del cane) in particolare nei gatti anoressici o nei gatti che vengono alimentati con una dieta a base di solo pesce contenente tiaminasi che inattiva la tiamina. La carenza di tiamina porta a esaurimento energetico e necrosi neuronale, causando polioencefalomalacia. I primi segni sono aspecifici e includono letargia e inappetenza, seguiti da sintomi neurologici quali atassia vestibolare bilaterale, ventroflessione del collo, segni di sindrome vestibolare centrale (nistagmo e strabismo), nonché tremori o convulsioni. Se non trattata l’ipovitaminosi B1 è letale.
VITAMINA B1 (TIAMINA)
Silvia Rossi, Dipl ECVCP, EBVS®, Consulente in Patologia Clinica CDVet
(Agosto 2024)