La vitamina A è una vitamina liposolubile: ha un ruolo importante nel sistema visivo, nell’apparato riproduttore, nel sistema immunitario e nella differenziazione cellulare e possiede proprietà antiossidanti. Viene assorbita con la dieta nel piccolo intestino e stoccata nel fegato. La carenza di vitamina A si verifica o perché è carente nella dieta o perché non viene assorbita (es gastroenteropatie croniche, EPI), oppure meno frequentemente per aumentato fabbisogno (es. cuccioli in crescita, gravidanza).
L’ipervitaminosi A è descritta soprattutto nel gatto in seguito a somministrazione cronica di una dieta a base di fegato o comunque ricca di vitamina A: è caratterizzata dalla formazione di osteofiti ed esostosi attorno alle articolazioni a livello di inserzioni tendinee, legamenti e capsule articolari.