FT4D (EQUILIBRIO DIALITICO)

La misurazione dell’ fT4 con questo metodo (equilibro dialitico e RIA) è da preferirsi nettamente alla misurazione  dell’fT4 in CLIA che non offre vantaggi rispetto alla misurazione del TT4 (maggiore accuratezza analitica dell’fT4D).

Si consiglia di misurare il fT4D:

  • In caso si sospetti una Euthyroid Sick Syndrome (ESS): il valore del TT4 è venuto inferiore ai limiti di riferimento ma il TSH è normale ed è presente (o si sospetta) una malattia concomitante che potrebbe “falsamente” abbassare il TT4; se fT4D risulta normale è possibile escludere l’ipotiroidismo.
  • In caso si sospetti l’ipotiroidismo nel cane ma la misurazione del TT4 è risultata normale, con cTSH normale o aumentato (possibile presenza di anticorpi anti-tireoglobulina o anti-tiroxina)
Silvia Rossi, Dipl ECVCP, EBVS®, Consulente in Patologia Clinica CDVet
(Agosto 2024)