AMILASI

L’amilasi è un enzima calcio-dipendente filtrata a livello renale e riassorbita (e inattivata) dall’epitelio tubulare; l’enzima attivo non appare normalmente nelle urine, con piccole quantità eliminate.

In condizioni normali, una piccola frazione dell’amilasi canina è legata a globuline, formando macroamilasi con peso molecolare maggiore non normalmente filtrato dai reni; nei cani con insufficienza renale, questa forma può contribuire all’iperamilasemia.

Interpretazione del test

Iperamilasemia

  • Pancreatite acuta: aumento parallelo (e spesso simile) a quello della lipasi.

  • Insufficienza renale cronica: aumento dovuto alla presenza di macroamilasi frutto della polimerizzazione con globuline; può causare valori superiori al normale.

  • Ridotta filtrazione glomerulare (GFR): può causare un aumento variabile dell’amilasi anche in assenza di malattia pancreatica; valori molto elevati devono far considerare la pancreatite, soprattutto nei pazienti azotemici

Informazioni tratte da eClinPath.com (Cornell University), sezione ‘Pancreas — Amylase’, https://eclinpath.com/chemistry/pancreas/amylase/, Agosto 2025