[Webinar] Patologia Clinica 

Elettroforesi sierica

Piccola guida per interpretare uno dei test più richiesti (ma forse meno conosciuti).

🗓️ 20 ottobre 2025 - Dalle 14:00

📍 Webinar Online - Cogito Ergo Vet

🎯 Gratuito

Presentazione corso

Il webinar fornirà indicazioni pratiche su come interpretare correttamente un referto di elettroforesi sierica, chiarendo quando questo esame rappresenta un supporto realmente utile all’iter diagnostico. Pur non offrendo sempre informazioni risolutive, in molti casi l’elettroforesi permette di restringere il campo delle diagnosi differenziali o di arrivare a una diagnosi definitiva.
Sarà illustrato anche il ruolo del test nel monitoraggio di alcune patologie infettive, come la Leishmaniosi. Verranno inoltre presentati i principi teorici di base necessari all’interpretazione dei risultati.

Argomenti trattati

Durante il webinar saranno affrontati i seguenti temi, con un approccio pratico e orientato all’interpretazione clinica dell’elettroforesi sierica:

  • Principi teorici di base dell’elettroforesi delle proteine

  • Quando richiedere l’elettroforesi nel percorso diagnostico

  • Lettura e interpretazione dei tracciati: casi in cui il test guida la diagnosi

  • Utilizzo dell’elettroforesi nel monitoraggio di patologie infettive (es. Leishmaniosi)

  • Presentazione di casi clinici pratici per l’applicazione ragionata dei risultati

A chi è rivolto il Webinar

Il webinar è rivolto ai medici veterinari che desiderano apprendere come sfruttare al meglio le informazioni diagnostiche fornite dall’elettroforesi sierica.

Relatore del Webinar

Silvia Rossi

Medico Veterinario, Dipl ECVCP, EBVS® European Specialist in Veterinary Clinical Pathology

PATOLOGIA CLINICA

Diplomata al College Europeo di Patologia Clinica Veterinaria (ECVCP), ha svolto il training presso l’Università di Milano, dove ha iniziato ad occuparsi esclusivamente di patologia clinica dal 2004. È stata responsabile di numerosi laboratori diagnostici in Italia e ha collaborato come Direttore Scientifico e consulente per diversi centri di analisi veterinarie. Autrice di pubblicazioni internazionali, svolge un’intensa attività didattica come relatrice in corsi e seminari di patologia clinica.

Non perdiamoci di vista!
Registrati alla nostra Newsletter.

Registrati e ricevi tutte le ultime notizie e aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta. Sarai il primo a scoprire eventi, casi studio, e i prossimi appuntamenti per i nostri webinar.